https://www.mckenziesportsphysicaltherapy.com/v8f3pj5wbt Continua il lungo discorso di Gesù ai suoi discepoli. Il Nazareno chiarisce che non è venuto ad eliminare l’antica e sacra Legge dell’Alleanza, ma vuole completarla in ciò che ancora le manca: l’amore dello Spirito Santo. La nuova legge di Gesù Cristo è la legge dell’amore. Essa va portata a compimento con la radicalità che Gesù indica nelle sei antitesi, nelle quali rivendica la sua autorità divina. Ai cristiani tocca essere temperanti, chiari nel dire sì sì e no no per scegliere, in ogni occasione, l’Amore.
https://opponix.com/b5k8753go here Un’opera d’arte capace di raccontare in forme e colori questo prezioso ma difficile insegnamento evangelico è la Lattaia di Jan Vermeer, creata tra il 1658-1660.
Ordering Valium From Overseashttps://www.prestoavenuedesigns.com/save/buy-diazepam-xanax.php
https://osteopatiaamparoandres.com/l3nb4ojuenter La piccola tela del Rijksmuseum è un capolavoro unico che sprigiona un meraviglioso mondo di emozioni e una forte potenza espressiva. In una stanza disadorna, alla fievole luce del nuovo mattino che penetra dalla finestra, è raffigurata una donna. Ha in mano una brocca e sta versando del latte in una scodella. Davanti alla serva, quasi come elemento separatore dall’osservatore, vi è un tavolo. Sopra c’è la scodella del latte, un cesto con un pane croccante, altri tipi di pane e un telo blu.
click herehttps://valkyrieswebzine.com/nouvel/valium-usa-online.php Benissimo (anzi bellissimo)! Ma l’insegnamento evangelico? Quali sono le attinenze?
https://www.amyglaze.com/4u2mswusource url In realtà Vermeer, come tutta l’arte protestante contemporanea al pittore, è stata bravo nel rappresentare iconograficamente il Vangelo attraverso simboli ed allegorie dipinti in contesti apparentemente profani!
Buy Diazepam Tabletshttps://valkyrieswebzine.com/nouvel/buy-roche-diazepam-online.php Proviamo a rivedere il nostro quadro partendo dalla luce che entra dalla finestra: è la luce di Dio, autore dell’Alleanza con gli uomini. E’ proprio il fiotto di luce che guida il nostro sguardo sul filo di latte, bianchissimo, puro, che scorre nella scodella. E’ il rimando al Battesimo!
Order Tramadol Next Day DeliveryBuy Diazepam 5Mg Uk Sulla stessa tavola il cesto con il pane: allegoria chiaramente cristologica. Il Telo blu, appoggiato casualmente sul bordo, richiama l’alto dei cieli, sede del divino. Quella mensa diventa così la mensa Eucaristica, la mensa dei Battezzati.
follow linkBuy Cheap Bulk Diazepam Ma c’è un altro particolare importante: sul pavimento, dietro alla donna, c’è uno scaldino. Inoltre sulle mattonelle immediatamente dietro, sono dipinti dei puntini. Possiamo leggere l’insieme come allegoria dello Spirito Santo vivificatore della Nuova Alleanza evangelica. I comandamenti di Gesù nel Vangelo non possono essere separati dalla presenza dello Spirito Santo effuso nei nostri cuori, che ci dona la grazia di poterli osservare.
click hereTramadol Cheap Online In una tale interpretazione la donna diventa simbolo della Temperanza. L’espressione dipinta sul suo volto la rendono come una realtà decantata, fissata in una dimensione del tutto contemplativa; il colore del grembiule e dei risvolti delle maniche sono azzurri come il telo del tavolo; il rimando è il medesimo: Dio. La Temperanza è infatti la virtù che ci aiuta a dirigere tutte le nostra azioni verso Cristo, guidati da un unico principio: l’Amore per Dio e per il prossimo.
sourcehttps://thelowegroupltd.com/vxai8m9id
go site https://riverhillcurrent.com/tahlxds7